Riportiamo l’articolo pubblicato su “INSANITAS“ (27/6/2020) inerente il nostro nuovo sistema Catalyst+ HD
Cure Oncologiche, alla Casa di Cura Macchiarella arriva il Sistema Catalyst+ HD
Da circa una settimana è in funzione presso l’Unità Operativa di Radiologia della Casa di Cura Macchiarella di Palermo il sistema Catalyst+ HD, presentato in anteprima mondiale durante l’ultimo congresso americano di radioterapia oncologica (ASTRO), svoltosi a Chicago. Si tratta di un sistema non invasivo per Surface IGRT (Surface Image Guided Radiation Therapy) che prevede il monitoraggio continuo e sub-millimetrico delle lesioni oncologiche durante il trattamento.
L’obiettivo del trattamento radioterapico è l’accurata somministrazione di dose al target tumorale (definito volume bersaglio) preservando i tessuti sani circostanti. L’utilizzo di sistemi di Surface IGRT consente proprio di monitorare con precisione sub-millimetrica la lesione ad ogni seduta di trattamento e di minimizzare, fin quasi ad evitare del tutto, l’irradiazione dei tessuti sani, con benefici per il paziente sia nel breve periodo che a lungo termine.
La tecnologia di Catalyst+ HD, che la casa di cura palermitana ha acquistato dall’azienda italiana Tecnosan, viene in supporto dell’operatore e del paziente nelle diverse fasi del trattamento: dal posizionamento del paziente fino al monitoraggio continuo durante la seduta, oltre che risultare di cruciale importanza nei trattamenti sincronizzati con l’atto respiratorio. Infatti Catalyst+ HD permette di svolgere sia trattamenti radioterapici in respiro libero che a respiro controllato, con la collaborazione del paziente e un sistema di coaching visivo.
I trattamenti sincronizzati con l’atto respiratorio (gating respiratorio) portano numerosi benefici al paziente e consentono di ridurre la dose a tessuti a rischio (ad esempio il cuore), nel caso di irradiazione della mammella sinistra, di oltre il 90%.
“Oggi i trattamenti integrati di radio e chemio terapia garantiscono risultati e sopravvivenze impensabili fino a 10 anni fa – afferma il dottor Ivan Fazio, responsabile dell’Unità Operativa di Radiologia della Casa di Cura Macchiarella – per questo particolare attenzione va riservata ai possibili effetti collaterali a lungo termine. In particolare questo trattamento è particolarmente indicato per le neoplasie mammarie in età giovanile, poiché riduce dal 10% all’1% la tossicità cardiaca successiva al trattamento”.
Sicurezza per Covid-19
La CdC Macchiarella, da sempre attenta alla qualità delle cure offerte, ha completato la tecnologia di Catalyst+ HD con un sistema di coaching visivo contactless.
Si tratta di una tecnologia studiata appositamente per i trattamenti sincronizzati con l’atto respiratorio: grazie a pannelli dedicati installati nella sala di trattamento, l’illuminazione dell’intera sala cambia colore in base alla respirazione del paziente e permette al paziente stesso di avere un feedback visivo immediato (coaching visivo).
Questa tecnologia è contactless perché non prevede il contatto di alcun dispositivo con il paziente, in conformità con le normative sulla sicurezza e la riduzione del rischio di contagio da Covid-19. Anche in questa scelta la CdC Macchiarella dimostra l’attenzione verso i propri pazienti e operatori.
La Casa di Cura
La Casa di Cura Macchiarella è una casa di cura privata situata a Palermo in Viale Regina Margherita, 25. La struttura, fondata dal radiologo Biagio Macchiarella negli anni ’50, oggi è gestita dal dott. Vittorio Macchiarella e dispone di 129 posti letto. La CdC Macchiarella è un importante centro privato accreditato: eroga, in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), prestazioni mediche in regime ambulatoriale, in Day Hospital e con degenza. Sono inoltre accreditati con il SSN il Laboratorio di Analisi Cliniche, il Servizio Diagnostico per Immagine, l’ambulatorio di Cardiologia, Chirurgia Generale e di Radioterapia.
Proprio l’Unità di Radioterapia, guidata dal dott. Ivan Fazio, è diventata un punto di riferimento a Palermo per i pazienti oncologici che si devono sottoporre a trattamento radioterapico. Dal 2011 la CdC Macchiarella ha intrapreso un virtuoso percorso di crescita clinica sostenuto da importanti investimenti tecnologici, tra cui 2 acceleratori lineare di ultima generazione e sistemi che garantiscono una sempre maggiore qualità terapeutica.
In un’ottica di continua innovazione e aumentata accuratezza del trattamento, la CdC Macchiarella ha scelto l’innovativo sistema Catalyst+ HD, installato nel 2020. La CdC Macchiarella è il primo centro nel sud Europa ad averlo acquistato. Questa soluzione, sviluppata dall’azienda svedese C-RAD, permette di effettuare trattamenti con Surface IGRT (Surface Image Guided Radiation Therapy), aumentando la precisione di ogni seduta di Radioterapia.