• Laboratorio Analisi Cliniche.

    La nostra missione è quella di ottenere la completa soddisfazione delle esigenze del paziente garantendo un elevato livello di qualità nel servizio che il nostro laboratorio analisi eroga.

Staff di Laboratorio

La Casa di Cura Macchiarella S.p.A. dispone anche di un Laboratorio Analisi esterno specializzato in microbiologia, chimica clinica, immunoenzimatica, sierologia, anatomia patologica, sierologia e urine.

Il Laboratorio Analisi altamente specializzato è dotato di apparecchiature medicali tra le più moderne esistenti ed effettua un’ampia gamma di analisi dalle più comuni indagini a prestazioni di alta e moderna tecnologia.

Il nostro laboratorio analisi è dotato di apparecchiature mediche moderne ed informatizzate con controlli di qualità intra ed extra laboratorio (VEQ), in grado di garantire assoluta affidabilità dei risultati.

Il centro analisi cliniche della Casa di Cura Macchiarella è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale per la maggior parte degli esami, e possiede un sistema di qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015, inoltre per migliorare ulteriormente il servizio reso all’utente, ha scelto di dotarsi di strumenti organizzativi e gestionali informatizzati.

Il paziente si deve presentare a digiuno per essere sottoposto ad un primo prelievo del sangue. Successivamente all’assunzione di una precisa quantità di glucosio, saranno effettuati altri 4 prelievi a distanza di mezz’ora; la prova finisce dopo 2 ore.

PT (tempo di protrombina) e PTT (tempo di protrombina parziale) si eseguono tutti i giorni ed il referto è pronto in giornata.
Non occorre osservare alcun digiuno.

L’esame delle feci per la ricerca di parassiti, per la coprocoltura, per la ricerca Helycobacter e completo viene eseguito raccogliendo una piccola quantità di feci in un contenitore sterile munito d’apposita paletta (acquistabile in farmacia).
Il campione non deve essere contaminato da urina e va consegnato al più presto in laboratorio.

Per la ricerca del sangue occulto eseguire la procedura come sopra.

L’esame è specifico per il sangue umano, quindi non è necessaria alcuna dieta mentre per la donna è opportuno evitare il periodo del ciclo mestruale.

Acquistare in farmacia un contenitore sterile in plastica, a bocca larga, con tappo a vite.

Il contenitore va aperto solo al momento della raccolta e rapidamento richiuso appena usato.

Raccogliere le urine del primo mattino in un contenitore sterile, scartando il primo mitto dopo un lavaggio dei genitali esterni. I

L’esame è eseguito su un campione d’urina, meglio se del primo mattino.

L’esame consta di n.3 plelievi:

– il primo prelievo a digiuno alle ore 8 (dopo il primo prelievo occorre fare colazione)
– il secondo alle ore 11,00 (dopo il secondo prelievo si può fare pranzo non più tardi delle 14)
– il terzo alle ore 17

Per una corretta raccolta, procedere come segue: eseguire un’accurata pulizia dei genitali esterni scartare il primo mitto d’urina raccogliere l’urina direttamente in un contenitore sterile richiudere e scrivere nome e cognome sulla parete del contenitore e consegnarlo al più presto in laboratorio.

Da non eseguire durante terapia antibiotica ed è necessario sospendere la terapia antibiotica almeno 7-10 giorni prima dell’esame.

Acquistare in farmacia un contenitore sterile in plastica.

Per eseguire la raccolta: scartare la prima urina del mattino e raccogliere da questo momento in poi, tutte le urine che saranno prodotto nelle successive 24 ore inclusa la prima del mattino seguente.
Il contenitore va conservato in fresco per tutto il tempo della raccolta.

Il campione va raccolto in apposito contenitore sterile. Il paziente deve raccogliere il materiale tracheo-bronchiale dopo appropriati colpi di tosse.

Il paziente deve essere a digiuno e deve aver sospeso la terapia antibiotica da almeno 7-10 giorni prima dell’esame.

Come prepararsi agli esami di laboratorio

Prima di effettuare qualsiasi prelievo del sangue è importante porre attenzione ad alcune piccole ma importanti regole.

Consegna referti

La consegna dei referti verrà comunicata al paziente tramite apposito modulo la data a partire dalla quale potra ritirarlo.

Per il ritiro, è necessario presentarsi di persona portando con sè il modulo “Ritiro esami” i referti nel rispetto delle norme sulla riservatezza dei dati, possono essere consegnati a persona da lui delegata (in possesso del modulo “ritiro esami”, copia del documento di identità e della delega del paziente).

Esami di laboratorio eseguibili

sia in regime convenzionato che in regime privato

  • ALBUMINA [Siero]
  • ALFA 1 FETOPROTEINA [S/LA/ALB]
  • ALFA AMILASI [SIERO]
  • AMMONIO
  • ANA ANTICORPI ANTI NUCLEO
  • ANTI HBsAb (VIRUS EPATITE B)
  • ANTI TRANSGLUTAMINASI (IgA)
  • ANTI TRANSGLUTAMINASI (IgG)
  • ANTIBIOGRAMMA
  • ANTICORPI ANTI GLIADINA (IgA)
  • ANTICORPI ANTI GLIADINA (IgG)
  • ANTICORPI ANTI TIREOGLOBULINA (AbTg)
  • ANTITROMBINA III FUNZIONALE
  • AbTPO ANTICORPI  ANTI TIREOPEROSSIDASI
  • BENCE JONES IMMUNOGLOBULINE: CATENE K  E LAMBDA[URINE 24h]
  • BETA HCG EMATICO
  • BETA2 MICROGLOBULINA [SIERO]
  • BILIRUBINA TOTALE
  • BILIRUBINA TOTALE E FRAZIONATA
  • BNP TRIAGE TEST (PEPTIDE NATRIURETICO DI TIPO B)
  • BRUCELLE ANTICORPI-WRIGHT
  • CA 125 (ANTIGENE CARBOIDRATICO 125)
  • CA 15.3 (ANTIGENE CARBOIDRATICO 15.3)
  • CA 19.9 (ANTIGENE CARBOIDRATICO 19.9 )
  • CALCIO TOTALE [SIERO]
  • CALCIO TOTALE [URINE 24H]
  • CALCITONINA
  • CEA (ANTIGENE CARCINO EMBRIONARIO)
  • CITOMEGALOVIRUS ANTICORPI IgG (E.I.A.)
  • CITOMEGALOVIRUS ANTICORPI IgM  (E.I.A.)
  • CK-MB (CREATINCHINASI ISOENZIMA MB)
  • CLORURO [SIERO]
  • CLORURO [URINE 24H]
  • COLESTEROLO HDL
  • COLESTEROLO LDL
  • COLESTEROLO TOTALE
  • COVID IgG SARS-COV II (RBD)
  • COVID-19 IgM (siero)
  • CPK (CREATINCHINASI)
  • CREATININA CLEARANCE urine 24h + prelievo asciutto
  • CREATININA [SIERO]
  • CREATININA [URINE 24H]
  • D-DIMERO (Test al latice)
  • ELETTROFORESI  PROTEICA
  • EMOCROMO:  HB, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L.
  • EMOGASANALISI ARTERIOSA SISTEMICA
  • ENA ANTICORPI ANTI ANTIGENI NUCLEARI ESTRAIBILI
  • EOSINOFILI CONTEGGIO
  • ES.CHIMICO E MICROSC.FECI
  • ESAME COLTURALE CAMPIONI  BIOLOGICI DIVERSI
  • ESAME COLTURALE CAMPIONI CAVITA’ ORO-FARINGO-NASALE
  • ESTRADIOLO (E2) [SIERO]
  • FERRITINA [P/(SG)ER]
  • FIBRINOGENO FUNZIONALE
  • FOLATO [S/(SG)ER]
  • FOSFATASI ALCALINA
  • FOSFATASI ALCALINA ISOENZIMA OSSEO
  • FOSFATO INORGANICO [SIERO]
  • FOSFATO INORGANICO [URINE 24H]
  • FSH  FOLLITROPINA [Siero]
  • FT3 TRIODOTIRONINA LIBERA
  • FT4 TIROXINA LIBERA
  • GAMMA GLUTAMIL TRANSPEPTIDASI (GAMMA GT) [S/U]
  • GLUCOSIO
  • GLUCOSIO (CURVA DA CARICO)
  • GLUCOSIO (URINE)
  • GLUCOSIO FRAZIONATO 8-11-17
  • GLUCOSIO FRAZIONATO [URINE 24H]
  • GLUCOSIO MINICURVA DA CARICO (OGTT)
  • GLUCOSIO [URINE 24H]
  • GOT (AST) ASPARTATO AMINOTRANSFERASI [S]
  • GPT (ALT) ALANINA AMINOTRANSFERASI  [S/U]
  • GRUPPO SANGUIGNO ABO e Rh (D)
  • HAV (IGG)
  • HAV (IGM)
  • HB – EMOGLOBINA GLICATA
  • HBCAB ANTICORPI (HBV)
  • HBSAG (ANTIGENE AUSTRALIA)
  • HCV (VIRUS EPATITE C)
  • HELICOBACTER PYLORI FECI
  • HELICOBACTER PYLORI IGG
  • HIV (DOS.ANTICORPI ANTI HIV)
  • Hb – EMOGLOBINE ANOMALE (HbS, HbD, HbH, ecc.)
  • IDENTIF. BIOCHIMICA BATTERI
  • IMMUNOGLOBULINE IGA
  • IMMUNOGLOBULINE IGG
  • IMMUNOGLOBULINE IGM
  • IMMUNOGLOBULINE: CATENE KAPPA E LAMBDA [SIERO]
  • INSULINA
  • INSULINA (curva da carico)
  • IgE totali
  • LDH (LATTATO DEIDROGENASI)
  • LEUCOCITI CONTEGGIO
  • LH  LUTEOTROPINA  [SIERO]
  • LIPASI [S]
  • LIPEMIA
  • LIQUIDO ASCITICO CHIM/FIS/MICR
  • LIQUIDO SINOV.CHIM/FIS/MICRO
  • MAGNESIO TOTALE [SIERO-SANGUE-ERITROCITI]
  • MAGNESIO TOTALE [URINE 24H]
  • MIC ANTIBIOGRAMMA
  • MICROALBUMINURIA
  • MONOTEST (EBV ANTICORPI ETER.)
  • MSK (MICROSTREPTOKIT)
  • NUMERO DI DIBUCAINA
  • OMOCISTEINA SIERO
  • PCHE COLINESTERASI (PSEUDO-CHE)
  • PIASTRINE CONTEGGIO
  • POTASSIO [SIERO-SANGUE-ERITROCITARIO]
  • POTASSIO [URINE 24H]
  • PROCALCITONINA
  • PROGESTERONE [S]
  • PROLATTINA (PRL) [S]
  • PROTEINA C REATTIVA (QUANTITATIVA)
  • PROTEINE [SIERO]
  • PROTEINE [URINE 24H]
  • PROVE EMOGENICHE
  • PSA (ANTIGENE PROST.SPEC.)
  • PSA LIBERO
  • PTH (PARATORMONE)
  • PTT (TEMPO TROMBOPL.PARZ.)
  • RETICOLOCITI (Conteggio) [(Sg)]
  • REUMA TEST
  • RUBEO TEST-VIRUS ROSOLIA ANTICORPI – IGG
  • RUBEO TEST-VIRUS ROSOLIA ANTICORPI – IGM
  • SANGUE OCCULTO FECI
  • SIDEREMIA
  • SODIO [SIERO-SANGUE-ERITROCITARIO]
  • SODIO [URINE 24H]
  • SPERMIOCOLTURA
  • STREPTOZYME TEST
  • T.A.S (STREPTOCOCCO ANTICORPI ANTI ANTISTREPTOLISINA-O
  • TAMPONE RAPIDO COVID -19Ag
  • TEMPO DI COAGULAZIONE
  • TEMPO DI PROTROMBINA
  • TEMPO DI PROTROMBINA-INR
  • TEST DI COOMBS DIRETTO
  • TEST DI COOMBS INDIRETTO
  • TEST INTOLLERANZE ALIMENTARI
  • TESTOSTERONE [P/U]
  • TG (TIREOGLOBULINA)
  • TIG ( PROVA IMMUNOLOGICA GRAVIDANZA)
  • TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.) – IGM
  • TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.) – IGG
  • TPHA
  • TRAB ANTICORPI ANTI RECETTORI DEL TSH
  • TRANSFERRINA [S]
  • TRIGLICERIDI
  • TROPONINA I
  • TSH
  • URATO [SIERO]
  • URATO [URINE 24h]
  • UREA [SIERO-PLASMA]
  • UREA [URINE 24H]
  • URINE ESAME
  • URINOCOLTURA
  • VDRL
  • VES (VELOCITA’SEDIMEN.EMAZIE)
  • VITAMINA B12 (COBALAMINA)
  • VITAMINA D
  • WAALER ROSE REAZIONE
  • WIDAL-WRIGHT(SALMONEL/BRUCEL)

Copyright © 2013 - Casa di Cura Macchiarella S.p.A. - Viale Regina Margherita, 25 - 90138 - Palermo - Italy Tel. 091-7022111 PEC cdcmacchiarella@pec.it C.F. e P.Iva 00301520821 - Cap. Soc. €.1.532.520,00 I.V. - Iscr. al Registro Imprese di Palermo al n.003001520821 - REA 37319 - Codice destinatario fattura elettronica M5UXCR1 (REV.08 del 01/01/2023)