E’ attivo il servizio di preospedalizzazione che consente una ottimale programmazione dei ricoveri ed una notevole riduzione dei tempi di degenza.
I tempi di attesa per il ricovero variano a seconda della gravità della patologia:
– ricovero entro 7 giorni per pazienti affetti da patologia neoplastica accertata;
– ricovero programmato per pazienti affetti da patologia chirurgica benigna.
L’Unità è accreditata col servizio sanitario nazionale e regionale per i ricoveri di Day-Hospital e di degenza ordinaria.
Per tale attività si avvale della collaborazione diagnostica offerta dalle UU.OO. di Radiologia, Endoscopia digestiva, Medicina di laboratorio, Anatomia patologica ed istopatologia.
Tutti i casi trattati vengono discussi in riunioni collegiali settimanali fra i sanitari di tutte le discipline mediche e chirurgiche coinvolte, aperte ai Medici di medicina generale.
Gli obbiettivi della U.O. di chirurgia oncologica sono quelli di una chirurgia moderna, multidisciplinare, personalizzata, mini-invasiva, di alta specializzazione e di elevata componente tecnologica, in grado di assicurare un ottimale risultato terapeutico nell’interesse generale dello stato di salute del cittadino.