L’unità di lungodegenza è riservata a quei pazienti che, conclusa la fase acuta del ricovero, devono prolungare la degenza per situazioni funzionali compromesse o di mancata autosufficienza.
Il ricovero in lungodegenza è generalmente indicato in presenza di un quadro clinico stabile ma non compatibile con il rientro a domicilio o con il passaggio a forme di assistenza domiciliare, ma in presenza di un’esigenza di assistenza infermieristica continuativa e di trattamenti riabilitativi finalizzati al mantenimento dei livelli di autonomia residua.
La struttura di lungodegenza della Casa di Cura Macchiarella garantisce assistenza medica diagnostica (strumentale e di laboratorio) e terapeutica continuativa, inclusa la presenza di un medico interno di guardia e l’offerta di consulenze specialistiche (es., cardiologo, urologo).
Sono inoltre assicurate l’assistenza infermieristica, i trattamenti riabilitativi, e la cura della persona.
Il paziente può essere ricoverato presso il reparto di Lungodegenza in seguito a richiesta del medico curante di reparto, mediante trasferimento dalla struttura ospedaliera in cui è ricoverato.