Colonscopia virtuale TAC

La Colonscopia virtuale è un esame eseguito con l’apparecchio di TAC.

L’esame non invasivo consente di studiare la parete del colon simulando la colonscopia tradizionale. Tale esame è una procedura endoscopica condotta al computer utilizzando immagini di TAC.

Il paziente viene fatto accomodare sul lettino di TAC e, attraverso il retto, si introduce per pochi cm una sonda a palloncino di piccole dimensioni e per mezzo di una pompetta viene insufflata aria fino a quando il soggetto inizia a riferire tensione addominale.

L’obiettivo è quello di distendere il colon per poter individuare le anomalie di parete.

Come nel caso della colonscopia tradizionale, anche per quella virtuale, il paziente deve effettuato una accurata pulizia intestinale prima di sottoporsi all’esame, per rimuovere dal colon i residui fecali che potrebbero rendere difficoltosa l’osservazione della superficie del viscere.

I dati ottenuti dalla nostra TACAquilion Lightning SP Canon multistrato vengono rielaborati da un sofisticato software così da poter viaggiare virtualmente all’interno del colon.

Le immagini sono ricostruibili in ogni piano dello spazio con visioni tridimensionali in grado di fornire precise indicazioni sulla localizzazione topografica di eventuali reperti patologici.

La colonscopia virtuale non sostituisce quella tradizionale ma integrativa, inoltre è indicata a scopo:

diagnostico: per tutti i pazienti che presentano disturbi intestinali e che, a discrezione del medico, potrebbero richiedere uno studio radiologico del colon;

preventivo: per tutti i soggetti, maschi e femmine, di età superiore ai 50 anni, come stabilito dalle linee guida sullo screening del cancro del colon-retto;

in sostituzione al clisma opaco a doppio contrasto rispetto al quale ha una specificità e una sensibilità diagnostica nettamente superiore;

una alternativa a quella convenzionale per i Pazienti nei quali la stessa colonscopia convenzionale sia risultata incompleta. Oppure nei pazienti con problematiche cardiache o respiratorie o che non intendano sottoporsi a priori alla colonscopia reale per sfavorevole approccio psicologico.

In caso di riscontro di un polipo, presso la Casa di Cura Macchiarella, grazie alla collaborazione tra i Servizi di Radiologia e di Endoscopia, è possibile sottoporsi in pochi giorni ad una polipectomia-endoscopica.

L’esame viene eseguito solo in regime privato ad un costo di euro 150.