TROPONINA

La troponina è un complesso proteico presente principalmente nei muscoli volontari e nel cuore, dov’è responsabile del meccanismo alla base della contrazione muscolare. Nei pazienti sani questa molecola non è dosabile nel sangue o, più correttamente, i valori sono nulli o molto bassi; un aumento della concentrazione è generalmente indicativa di infarto miocardico.
La ragione più comune per cui viene richiesto il dosaggio della troponina è la conferma di un possibile infarto in corso, per esempio sospettato in base a sintomi come:
  • dolore toracico
  • senso di costrizione e/o oppressione
  • fastidio alle spalle e/o alle braccia sul lato inferiore
  • sudorazione fredda
  • nausea
  • senso di stanchezza
  • affanno
  • sensazione di svenimento
Il test viene in genere ripetuto nell’arco di 6-24 ore, per monitorare l’andamento dei valori.
Può essere prescritto in caso di angina (dolore toracico dovuto alla carenza di ossigeno del cuore) in fase di peggioramento, anche in assenza di altri sintomi.
Può infine essere richiesto anche per quantificare il danno cardiaco (i livelli sono proporzionali all’estensione del tessuto cardiaco colpito ed alla gravità del danno)

Per informazioni contattare il laboratorio allo 0917022104.